Sessanta minuti di pausa pranzo. Cosa si può fare? C’è chi velocemente pranza con la sua ‘schiscetta’ davanti al computer, chi lo fa più serenamente in un localino vegan e chi invece si dà al pazzo shopping, chi va dal parrucchiere a farsi bella e chi, ahimè, va in posta a pagare le bollette. Io ho provato lo yoga in pausa pranzo. Sono stata da allo Spazio Garibaldi 77, un luogo tranquillo e luminoso nel cuore di Milano interamente dedicato al benessere di corpo e mente e ho seguito un corso tenuto dalla bravissima insegnante Eva Messa.
In questo spazio, creato dalla venture capitalist e insegnante di Hatha Yoga, Elena Vitale, si possono seguire corsi di Yoga (Vinyasa Flow, Hatha Yoga, Prana Vashya, Rocket Yoga, Ashtanga Yoga, Kundalini, Hatha Flow, Dharma Yoga…) e Pilates per adulti (anche pre-maman), e bambini. E per chi, come me, ha poco tempo. Infatti è possibile acquistare un carnet da 10 ingressi a 100 euro, utilizzabile 3 giorni a settimana, per lezioni di soli 60 minuti, perfette per la pausa pranzo.
All’interno dello spazio, inoltre, è possibile anche acquistare le collezioni YogaEssential, capi di abbigliamento in fibre naturali ispirate ai colori e ai simboli dei chakra e alle linee morbide della natura.
Se siete curiosi di visitare questo angolo di armonia, potete farci un salto già domani, sabato 17 dicembre, giornata in cui verrà organizzato un pomeriggio all’insegna dello yoga, dello shopping solidale e dell’arte. Potrete così partecipare ai corsi di yoga per adulti e bambini organizzati per l’occasione a fronte di un’offerta libera che verrà devoluta #savinglives di Oxfam Italia, progetto che verrà sostenuto anche da parte del ricavato della vendita dei capi di abbigliamento YogaEssential.